Project Detail
Borgo Sentinella è l’unione di due masserie con ovile, elevate nel XVIII secolo, su un poggio di 5000 mt che domina una pianura a 900 metri dallo splendido mare di Torre dell’Orso (LE). I corpi di fabbrica sono nati e mutati nel corso dei secoli in funzione delle pratiche colturali e produttive. Annessa alle masserie, vi è un ovile, sapientemente riattato oggi in suggestive abitazioni. La struttura, è stata sottoposta a restauro conservativo, con tecniche costruttive locali che, attraverso l’utilizzo di pietre, calce e canapa, malte, tufi, legno e ferro battuto, hanno consentito, mantenendone così inalterati l’anima e l’aspetto originario, il recupero nello stile originario delle masserie pugliesi. Attualmente Borgo Sentinella è una struttura ricettiva d’epoca. E’ circondata da macchia mediterranea, canneti, carrubi e melograni secolari, tutti degradanti verso il vicino mare adriatico. E’ la prima struttura di questo tipo ad essere ristrutturata interamente con i requisiti del Protocollo ITACA in classe energetica A.