Radici per il futuro
Progetto ideato nell’ambito del programma di partecipazione al grande Piano Nazionale di Riforestazione che ha l’obiettivo di mettere a dimora 2 miliardi di alberi entro il 2030 per contribuire ad abbattere le emissioni di CO2
Perrottagroup, impresa che opera nel campo dell’ingegneria civile, da sempre impegnata nel sociale, in linea con gli Obiettivi Cop26 che puntano a “proteggere e ripristinare la natura a beneficio delle persone e del clima”, scende in campo accanto alle istituzioni locali per dare il proprio contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici.
In accordo con l’Amministrazione Comunale di Martano e con la Provincia di Lecce lanciano l’iniziativa di piantumazione di alberi ed essenze arboree che contribuiranno al rimboschimento di alcune aree del Salento.
L’iniziativa, nata da un’idea di Perrottagroup e condivisa dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Lecce e sindaco del Comune di Martano, Fabio Tarantino, e con il direttore di ARIF Lecce, dott. Luigi Melissano.
Nell’ambito di tale programma si intende coinvolgere le Scuole del territorio di Martano affinché siano proprio i giovani e i ragazzi a rendersi protagonisti di un’azione virtuosa per il loro stesso futuro.
Programma – 4 dicembre, ore 10.00
Prima giornata dedicata alla piantumazione degli alberi in zona PIP a Martano
Presenzieranno all’evento:
Dott. Alessandro Delli Noci
Regione Puglia – Assessore Regionale Sviluppo Economico
Dott. Stefano Minerva
Presidente della Provincia
Dott. Fabio Tarantino
Consigliere Provinciale con delega all’Ambiente e
Sindaco di Martano
Dott. Luigi Melissano
Responsabile ARIF Lecce
Antonio Perrotta
Amministratore Perrottagroup